La ristrutturazione completa di una vecchia casa è una sfida molto interessante, non a caso tantissime persone scelgono di intraprendere un’operazione come questa. Ristrutturare case antiche è un qualcosa di molto suggestivo, dato che in questo modo è possibile far rivivere il fascino di abitazioni costruite molti decenni addietro. Allo stesso tempo acquistare delle case da ristrutturare può essere un’idea molto valida anche sul piano prettamente economico.
Effettuare una ristrutturazione completa comporta senza dubbio un investimento economico, tuttavia, se i lavori sono ben eseguiti, al termine dei medesimi il valore dell’immobile sarà sicuramente molto più elevato. Non è affatto raro che chi abbia investito in lavori di ristrutturazione di case antiche sia riuscito successivamente a vendere gli immobili in modo molto fruttuoso grazie alle plusvalenze create, anche per questo motivo quindi ristrutturare case antiche è un’opportunità allettante.
Parallelamente a questo, ovviamente, vi sono anche tante persone che intraprendono dei processi ristrutturativi semplicemente per le proprie esigenze personali e familiari, dunque per potersi assicurare un’abitazione piacevole e funzionale in cui vivere. In entrambi i casi i lavori devono essere condotti con massima attenzione e nulla deve essere lasciato al caso, di conseguenza è un consiglio importantissimo, per quanto banale, quello di rivolgersi a dei professionisti che possano occuparsi con successo di tutti gli aspetti connessi all’intervento.
Spesso si è portati a credere che la consulenza di un esperto sia un costo importante, una sorta di lusso che può permettersi soltanto chi ha a disposizione un grosso budget, in realtà non è affatto così, ed è possibile assicurarsi i servizi di un valido professionista spendendo cifre più che ragionevoli.
Anche in questo settore la concorrenza è molto accesa, di conseguenza i professionisti non possono permettersi di alzare oltremodo le loro tariffe, a questo bisogna aggiungere il fatto che destinare parte del budget alla consulenza di un esperto significa migliorare la qualità del risultato finale, ed è noto come la qualità riesca, nel lungo periodo, a trasformarsi in risparmio. Se si vogliono avviare dei lavori di ristrutturazione riguardanti una casa datata, dunque, individuare un buon professionista è il primo passo che deve essere compiuto.
Ovviamente l’esperto a cui si sceglierà di rivolgersi non organizzerà in modo arbitrario la ristrutturazione, al contrario è importantissimo che si confronti con il suo cliente in modo minuzioso e costante: l’incontro tra la conoscenza tecnica e l’esperienza del professionista con le aspettative estetiche di chi richiede la consulenza saprà certamente garantire un risultato impeccabile.
Scopri come ristrutturare una vecchia casa in modo economico e funzionale
Ogni intervento di ristrutturazione è diverso dagli altri, è proprio questo d’altronde uno dei motivi per cui interventi di questo tipo sanno rivelarsi sempre molto suggestivi, tuttavia vi sono alcuni suggerimenti di carattere generale che possono essere posti all’attenzione di chi ha deciso di intraprendere questo percorso finalizzato a far rivivere un immobile antico.
Per effettuare una ristrutturazione completa è una buona prassi quella di partire dai pavimenti: queste superfici rientrano infatti tra i primi elementi che vengono analizzati dai professionisti nell’organizzare un intervento di ristrutturazione, e ciò non stupisce, dato che sui pavimenti dovranno in seguito essere applicati tutti gli arredi.
In molte occasioni le case antiche vantano dei pavimenti retrò assai interessanti, come ad esempio quelli realizzati in pietra, oppure in grossi mattoni: sulla base di molteplici aspetti si sceglierà se valorizzare al meglio le pavimentazioni presenti o se realizzarne di nuove, optando magari per dei materiali di ultima generazione in grado di garantire qualità e durevolezza.
Un altro aspetto primario a cui bisogna badare con massima attenzione in una ristrutturazione completa è inoltre il controllo di tutti gli impianti dell’immobile, ovvero dell’impianto elettrico, di quello idraulico, delle tubature del gas e di altri elementi tecnici. É assai frequente che negli immobili datati questi impianti versino in condizioni piuttosto critiche: in alcune occasioni è necessario eseguire delle riparazioni mirate, in altre invece gli impianti devono essere realizzati ex novo proprio perché ormai molto obsoleti.
Questi interventi tecnici hanno in genere un peso importante sui complessivi costi di ristrutturazione, di conseguenza farsi affiancare da un professionista esperto è molto importante non solo per organizzare l’intervento di ristrutturazione, ma anche per valutare la condizione dell’immobile al quale ci si sta interessando. É molto importante che gli impianti vengano realizzati con la dovuta accortezza e che sappiano rivelarsi resistenti ed efficienti: relativamente a questi elementi tecnici nulla può essere lasciato al caso.
Gli impianti hanno un ruolo cruciale affinché si riesca a realizzare una ristrutturazione energetica completa, ma non sono l’unico aspetto in grado di influire da questo punto di vista. Per ristrutturare case antiche rendendole energeticamente efficienti bisogna intervenire anche sui serramenti: gli infissi che erano comunemente adoperati alcuni decenni addietro erano molto meno validi rispetto a quelli odierni dal punto di vista tecnico, di conseguenza installare dei serramenti di ultima generazione può essere importantissimo nell’ottica dell’efficienza energetica, oltre che sul piano della funzionalità, della sicurezza e del design.
Va peraltro sottolineato che in molti immobili datati le finestre e le portefinestre si presentano spesso piuttosto ridotte nelle loro dimensioni, proprio per evitare che il calore interno si disperda con facilità. Oggi i moderni infissi sono in grado di garantire un livello di isolamento termico estremamente più efficiente, alla luce di questo dunque si può pensare di aprire delle nuove finestre o comunque di ampliare quelle già esistenti, anche in considerazione del fatto che molti immobili antichi sono in grado di offrire una vista davvero molto piacevole, sorgendo in luoghi molto suggestivi.
I serramenti hanno un ruolo cruciale nel favorire l’isolamento termico dell’immobile, tale aspetto tuttavia può essere ottimizzato anche tramite realizzazioni di altro tipo, ad esempio tramite la posa in opera di pannelli ed analoghe soluzioni isolanti. Quando si parla di pannelli isolanti non si fa riferimento esclusivamente ai pannelli dedicati all’isolamento termico, ma anche a quelli riguardanti l’isolamento acustico: scegliendo pannelli e serramenti ad hoc, infatti, è possibile ottimizzare un immobile anche da questo punto di vista, e ciò non può che renderlo più confortevole e di maggior valore commerciale.
La ristrutturazione energetica completa di una casa antica può essere messa in relazione anche ai tanti dispositivi tecnologici di ultima generazione, i quali possono influire in modo davvero importante sull’efficienza energetica e sul comfort. Gli esempi sono tantissimi, basti pensare alle moderne caldaie a condensazione, o anche agli impianti di condizionamento in grado di scongiurare efficacemente qualsiasi spreco.
Se lo si desidera oggi è possibile dotare la propria casa di automazioni che fino a pochi anni addietro sarebbero sembrate a dir poco avveniristiche: si possono scegliere degli interruttori “intelligenti” in grado di accendersi e spegnersi rilevando autonomamente la presenza di persone all’interno della stanza, sistemi di riscaldamento e condizionamento controllabili da remoto, tramite delle comuni App da scaricare sul proprio smartphone, e tante altre tecnologie di grandissima avanguardia in grado di ottimizzare i consumi energetici in modo molto importante.
Come non sottolineare inoltre che oggi è possibile produrre energia pulita in modo autonomo, riadoperandola immediatamente per i consumi domestici. Può essere un’ottima idea, ad esempio, quella di installare dei piccoli impianti fotovoltaici: sicuramente realizzazioni di questo tipo gravano sui complessivi costi di ristrutturazione, ma sono anche in grado di garantire una riduzione dei consumi energetici molto consistente la quale non tarda a tradursi in un risparmio economico in un’ottica di lungo periodo.
Se si parla dei lavori di ristrutturazione relativi ad antiche abitazioni non si può non sottolineare che oggi effettuare operazioni di questo tipo è molto conveniente, dal momento che lo Stato prevede dei vantaggiosi incentivi fiscali dedicati sia alle ristrutturazioni che all’acquisto di una vasta gamma di prodotti in grado di migliorare l’efficienza energetica di un immobile, dagli infissi agli impianti tecnologici.
I complessivi costi di ristrutturazione che dovranno essere sostenuti per recuperare in modo impeccabile una vecchia casa non possono che trarre giovamento da queste agevolazioni fiscali, e un professionista è in grado di affiancare il proprio cliente anche dal punto di vista amministrativo, sia per quel che riguarda la fruizione di questi incentivi che circa la richiesta dei permessi comunali necessari per eseguire i lavori.
Come si può ben immaginare, dal punto di vista estetico le ristrutturazioni di case antiche possono presentare le peculiarità più disparate: per organizzare il design di un ambiente è sicuramente utile considerare le caratteristiche dell’immobile, ma i gusti personali costituiscono senza dubbio l’aspetto centrale. Chi ha scelto di ristrutturare una vecchia casa ha totale carta bianca da questo punto di vista, ovviamente un professionista sa fornire dei preziosi suggerimenti e sa trasformare le aspettative del cliente in un progetto concreto.
In linea generale è un buon suggerimento quello di “rispettare” lo stile originario dell’abitazione: i suoi ambienti interni possono essere innovati, non c’è dubbio, ma per valorizzarne il fascino è preferibile non stravolgerli. Ben consapevoli di questo, i progettisti sono soliti individuare preventivamente i punti più interessanti dell’immobile affinché non vengano snaturati dal restyling.
Un’altra esigenza piuttosto ricorrente nel ristrutturare case antiche è inoltre quella di “alleggerire” l’interior design, dunque di renderlo meno elaborato, meno serioso. Molte abitazioni antiche infatti presentano delle ambientazioni interne molto formali, molto ricche di elementi, non solo per quanto riguarda l’arredo propriamente inteso, ma anche relativamente ad elementi strutturali come possono essere ad esempio delle scale o dei serramenti.
Soprattutto negli ambienti in cui predomina il legno è frequente questa sensazione di eccessivo “peso”, di conseguenza è consueto che ai progettisti venga richiesto di innovare questi ambienti così marcatamente classici anche laddove non si voglia stravolgerli. Un professionista esperto è sicuramente in grado di operare in maniera oculata, rispettando l’essenza classica di questi ambienti e abbinandola all’esigenza di effettuare un restyling contemporaneo.
I lavori di ristrutturazione riguardanti case antiche rappresentano dunque un percorso variegato e complesso, nel quale è necessario badare a diversi aspetti, dalla ristrutturazione energetica completa dell’immobile fino alla cura del design, quel che è certo tuttavia è che le case da ristrutturare possono custodire davvero un potenziale immenso, e a fronte di piccoli investimenti economici possono trasformarsi in modo radicale a livello funzionale ed estetico, moltiplicando così il loro valore.
I miei recapiti:
Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.