Una delle motivazioni più forti che possono spingere a una ristrutturazione di casa è quella di volerne migliorare l’efficienza energetica generale, ovvero di massimizzare la capacità dell’edificio di consumare energia al meglio.
Se pensi di ristrutturare casa, quindi, non puoi ignorare i vantaggi della scelta del condizionatore giusto, che consumi al minimo e possa assicurarti i numerosi comfort che questi apparecchi danno oggi.
Cosa valutare nella scelta del condizionatore
Il primo elemento da tenere in considerazione quando ti accingi a cambiare il condizionatore o a prenderne uno per la tua casa è così scontato che potrebbe non venirti nemmeno in mente: ovvero valutare come è fatta la tua casa e quali camere devono esserne dotate.
Infatti, mentre il riscaldamento in inverno avviene in tutti i locali, capita frequentemente che l’aria condizionata venga destinata solo alla zona giorno e alle camere da letto, lasciando sprovvisti i bagni e altri punti della casa. Perciò quanti vani ha la tua casa? Quanto sono grandi? Sono tutti da refrigerare e da corredare di uno split, ovvero delle unità che riversano l’aria nelle stanze, oppure lo sono solo alcuni?
Se intendi dotare la tua casa di un condizionatore, puoi valutare ciò che ti serve già nella fase della ristrutturazione: a farlo potranno aiutarti i nostri esperti di Ristrutturazione Case, così da predisporre l’impianto di condizionamento migliore per la tua casa.
Inverter oppure on-off, ovvero cosa ti aspetti dal condizionatore
La scelta del condizionatore dipende anche da cosa ti aspetti dal tuo condizionatore, ovvero innanzitutto da che tipo di climatizzazione vuoi ottenere. Esistono infatti condizionatori con tecnologia inverter e altri con tecnologia on-off: i primi restano perennemente accesi e mantengono la temperatura interna costante continuando a diffondere aria fredda a bassa potenza, mentre i secondi sono quelli più tradizionali, che si spengono raggiungendo la temperatura impostata e si riaccendono quando essa si abbassa eccessivamente.
Inoltre il condizionatore può fungere da deumidificatore ed essere dotato di pompa di calore per riscaldare nei mesi freddi: al momento dell’acquisto dovrai valutare se ti servono anche queste due funzioni, o altre.
Vantaggi fiscali: il bonus 2018 sull’acquisto dei condizionatori
Alcuni vantaggi nell’acquisto del condizionatore riguardano l’ambito fiscale: per l’anno 2018, come accaduto anche in passato, è previsto il cosiddetto “ecobonus”, ovvero la possibilità di ottenere una detrazione fiscale delle spese sostenute. Per poterne usufruire occorre rispettare le condizioni previste, come spiegate in questo articolo.
Se ha intenzione di ristrutturare casa e installare un condizionatore, puoi contattare i nostri esperti per avere un punto di vista professionale.
I miei recapiti:
Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.