Quando si decide di ristrutturare una cucina, le scelte che dovrai prendere sono tante perché coinvolgono gli impianti, gli arredi e molti elettrodomestici. Inoltre, non meno importante, dovrai sceglierne lo stile.
Siccome ci occupiamo da anni di progettazione di interni e
ristrutturazione di cucine
, vogliamo darvi alcuni suggerimenti sui aspetti diversi da valutare.
Abbiamo chiesto direttamente ai nostri esperti architetti di Ristrutturazione Case.
Come scegliere la forma appropriata della propria cucina da ristrutturare?
All’interno dei cataloghi e nei negozi di arredo le proposte sono davvero infinite. Quest’abbondanza rischia di confondere chi non è del ramo. Vi chiedete: è meglio una cucina all’americana con isola, uno spazio compatto o una cucina ad angolo? La “forma” da dare alla vostra cucina deve considerare le dimensioni dell’ambiente disponibile e non il contrario. Spesso si compie l’errore di voler inserire la propria idea di cucina da “catalogo” in spazi angusti e non pertinenti. Spenderete molti soldi per le modifiche dell’arredo e l’effetto finale non sarà dei migliori. Ad esempio in uno spazio stretto e lungo bisognerà optare per una cucina lineare e compatta e non per un isola o dei pensili troppo alti. Finirebbero per ristringere gli spazi. Un architetto vi potrà condurre nel perfetto punto di equilibrio tra praticità ed estetica.
Collocazione degli elettrodomestici
È molto importante, quando progettare una cucina nuova, pensare agli elettrodomestici: in che modo li utilizzerete nella routine quotidiana? Il primo cardine per una buona progettazione è questo. Siete dei cuochi provetti? Utilizzate la cucina sono per fare il caffè? Sono dei punti cardine importanti. Poi ci sono delle regole che valgono per tutti. Ad esempio:
- Lavello e fuochi non dovranno essere attaccati. 60 cm sono la scelta ideale per far sì che la preparazione dei cibi sia comoda, lineare e a norma.
- Il frigorifero non dovrà esser posto vicino al forno e alle finestre. Questo perché intaccherebbe la catena del freddo non mantenendo la reale temperatura interna.
- Nessuna tenda svolazzante nei pressi dei fornelli.
- Installare la lavastoviglie vicino al lavello per evitare di far cadere acqua e sporco quando spostiamo piatti e bicchieri. L’ideale sarebbe collocarla al centro tra lavello e fuochi, nei 60 cm di piano d’appoggio.
Ristrutturazione dei pavimenti in cucina
Se l’ambiente in cui hai deciso di realizzare una nuova cucina presenta un pavimento usurato hai a disposizione due scelte:
- Sostituirlo con un pavimento ex novo
- Sovrapporre un pavimento nuovo su quello rovinato.
Quest’ultima scelta è sicuramente la più veloce ed economica, poiché evita il costo di smaltimento eccesivo delle macerie. Tieni conto che è fattibile solo se lasci la cucina nel luogo in cui era la precedente e non devi rifare tracce e impianti nel pavimento. Se decidi di sovrapporre la pavimentazione e vuoi creare un ambiente rustico, la migliore scelta è il pavimento in cotto. Potresti optare anche per il gres porcellanato che imita il marmo nelle venature o il legno. Potrai avere l’effetto parquet scegliendolo tra svariate tonalità con la comodità e la resistenza della porcellana.
Ristrutturazione delle pareti della cucina
: para schizzi, vernice o piastrelle?
Negli ultimi anni si è molto utilizzata la scelta di sostituire alle piastrelle la vernice. Si tratta di vernici lavabili che con un panno umido ritornano splendenti in un attimo. Si evita il problema delle incrostazioni e degli schizzi di cibo nelle fughe delle piastrelle. Ovviamente quando è applicata questa vernice, la superficie deve essere ripulita da intonaco fatiscente, rifinita con stucco e infine tinteggiata. Si consigliano sino a tre mani con il colore prescelto in unica direzione. Effetto isolante perfetto.
Se decidete di utilizzare le piastrelle noi di Ristrutturazione Case vi proponiamo le deliziose cementine. Sono resistenti e molto in voga. Potrete scegliere quelle che utilizzano il cemento nella lega come nell’antica tecnica Ottocentesca, o la porcellana che ne imita i disegni. Il grafismo dei disegni delle cementine donerà alla vostra cucina un effetto vintage unico e indimenticabile.
Il para schizzi è un pannello dello stesso materiale del piano di lavoro (legno, granito, o alluminio) che talvolta viene preferito alluso della piastrella nella totale lunghezza. È posto solo vicino al fornello e al lavabo. Noi lo consigliamo in case in cui si cucina poco, o in cucine poste in living room, dove una fila di mattonelle non sarebbe armonica da vedere perché poco in pendant con divani e resto dell’arredo. Per chi possiede un’isola, esistono dei para schizzi hi-tech realizzati con alluminio e vetro che evitano il problema.
Se hai bisogno dei nostri consigli per ristrutturare e progettare la tua nuova cucina chiamaci per un sopralluogo e un preventivo veloce e gratuito.
Sai che sino al 31 marzo avrai un restyling completo e un interior designer incluso nel prezzo?
CHIAMA 800 333 330