Nella tua casa hai una stanza da letto che utilizzi poco o, al contrario, che usi ogni giorno per studiare o lavorare, ma non per dormire: hai mai pensato a una
ristrutturazione della camera da letto
per ricavare un angolo studio o addirittura trasformare la stanza in un ufficio?
Se ti sembra una buona idea, vogliamo darti qualche suggerimento su come sfruttare al meglio tutto lo spazio della tua casa e dare una nuova identità a uno dei tuoi ambienti.
Ristrutturazione in regola
Fare dei cambiamenti per ricavare o modificare una stanza è un’opportunità da cogliere al balzo per ristrutturare quella parte della casa (se non in queste occasioni, quando?), per spostare pareti o rinfrescarle e per rivederne l’organizzazione, magari con la realizzazione di un soppalco.
Se devi intervenire sui muri, però, devi valutare cosa ti viene richiesto dal Comune: per abbattere un muro non portante potrebbe essere sufficiente la CILA o CIL (Comunicazione Inizio Lavori, di cui puoi trovare i moduli facsimile qui), mentre se la parete risulta portante sarà necessario un Permesso di costruire.
Poiché gli adempimenti in questi casi richiedono la relazione di un tecnico abilitato, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti di Ristrutturazione Case, che potrà darti tutte le indicazioni e i consigli del caso, oltre a farti condurre i lavori in tutta sicurezza e nel rispetto della legge.
Ristrutturare, riarredare o entrambi?
La
ristrutturazione della camera da letto
per ricavare un angolo studio o per trasformarla in ufficio può essere pensata con modifiche ai muri oppure riarredando lo spazio, oppure facendo dei cambiamenti su entrambi i fronti.
L’uso del cartongesso, di armadi come elementi divisori, di pareti di vetro: le possibilità oggi sono davvero molte, tutte da valutare a seconda della quantità di spazio, dei tuoi gusti e delle tue necessità effettive.
Se ai tuoi figli serve uno spazio per studiare in casa, oppure a te serve un ufficio per lavorare, puoi inoltre sfruttare una nicchia, sviluppare gli spazi in altezza attraverso mensole e ripiani o ricavando un soppalco, o ancora realizzando un angolo studio a scomparsa.
Ciò che devi sicuramente sempre tenere in considerazione è la luce, ovvero la presenza di finestre o la possibilità di inserire delle lampade che illuminino a sufficienza, nonché la possibilità di creare un angolo ordinato e organizzato, valutando con cura anche i colori da usare per gli arredi.
Ricordati che se vuoi valutare i cambiamenti da fare in casa puoi contattarci per confrontarti con i nostri esperti!
I miei recapiti:
Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.