Ristrutturare casa è un’operazione molto stimolante e allo stesso tempo complicata perché necessita di molte energie mentali, fisiche ed economiche. Una ristrutturazione casa perfetta equivale a una perfetta progettazione iniziale: solo così si potranno evitare errori.
Oggi parliamo dei fattori principali per scegliere l’
impresa per la ristrutturazione edile
impresa edile della tua casa.
A chi affidarsi per rendere accogliente il tuo futuro?
Ristrutturazione casa: da dove iniziare?
Il punto di partenza per realizzare un buon progetto di ristrutturazione è mettere nero su bianco il budget che hai a disposizione per i lavori edili. Solo in base ad esso tu potrai prendere decisioni sui reali lavori da compiere. Non temere di spendere troppo. Ricorda che il denaro speso per il rifacimento edile di casa tua è senza dubbio il miglior investimento. Sia perché il tuo immobile ben ristrutturato moltiplicherà il suo valore di mercato sia perché migliorerai la tua qualità di vita se intendi viverci.
Scegliere il professionista a cui affiderai i tuoi sogni non è cosa da poco. Non tutte le imprese si comportano come noi di Ristrutturazione case. I nostri architetti si occupano della ristrutturazione edilizia a 360 gradi. Spesso l’esperto di turno non accompagna il cliente in tutte le fasi di esecuzione: la progettazione, la burocrazia per gli sgravi fiscali di ristrutturazione, la richiesta dei permessi comunali, la messa a punto del design in fase finale.
La scelta del professionista per ristrutturare casa:
La seconda parte del tuo lavoro di proprietario dell’immobile starà quindi nell’affidarsi a professionisti esperti del settore. Se quest’affermazione può apparire una banalità in realtà, sappiamo bene che è di vitale importanza dato che ci sono in giro molti addetti improvvisati e poco specializzati. Un ottimo modo per capire con chi si ha a che fare è leggere le recensioni (reali!) che vantino clienti soddisfatti.
Chiedete poi di visionare il portfolio dell’architetto in questione. Capirete se è bravo nello scegliere gli operai e se il suo stile si addice al vostro.
Un altro modo per valutare la qualità della ditta e del professionista è il primo colloquio di persona. Se avete chiesto un preventivo online, in genere l’iter è quello di effettuare un sopralluogo per valutare gli spazi. In quest’ occasione, un buon architetto, sarà in grado di orientarvi sui lavori da compiere e proporrà suggerimenti. Vi accorgerete già da come pone le domande se è in grado di realizzare una stima pressappoco esatta delle spese. Non abbiate paura di porre tutte le domande possibili! Dovrete cercare anche di valutare la preparazione del professionista, dopotutto gli state affidando i vostri risparmi.
I consigli di Ristrutturazione Case:
- Scegliete l’architetto anche per avere un supporto intellettuale. Deve cioè esser in grado di cogliere ed interpretare le vostre reali esigenze. Le sue proposte devono essere fattibili e coerenti.
- Non lesinare sulle scelte economiche. Ricordati che il valore di una ristrutturazione edilizia si misura col tempo. A cosa serve un bel bagno di design se i tubi perdono dopo un anno? Noi vi consigliamo di diffidare di costi troppo economici perché, in base alla nostra pluriennale esperienza, abbiamo spesso costatato che si va a risparmiare sui materiali e la messa a norma degli impianti.
- Dedicare un po’ di tempo in più per scegliere la ditta giusta te ne farà guadagnare dopo a inizio lavori. Avrai meno intoppi nella realizzazione della ristrutturazione edilizia e tutto sarà realizzato come chiedevi tu!
Fidate solo di chi vi espone (come noi) un progetto e contratto curato nei minimi particolari: dovrete ottenere un regolare capitolato d’appalto e uno scambio reciproco con l’
impresa edile
esecutrice.
Ricordate che più pianificate è e più riducete i tempi e costi.
Potrebbe interessarti anche: Come scegliere la migliore
impresa edile?
Se hai le idee confuse in merito alla ristrutturazione della tua casa, chiedici un preventivo e un sopralluogo gratuito e conoscerai il nostro miglior architetto.