Vivere-con-animali-in-casa
, , ,

Caratteristica degli esseri umani è la necessità di relazionarsi; spesso la famiglia, gli amici, i colleghi e qualche hobby sono in grado di soddisfare il bisogno, ma in molti altri casi si sente di dover aprire il proprio cuore ad un simpatico musetto. Volendo scegliere un animale da compagnia poco impegnativo si può adottare un paio di uccellini colorati, qualche tartaruga, diversi tipi di pesce o un serpentello. Qualunque sia stata la nostra scelta, una volta deciso di ingrandire la famiglia il o i nuovi arrivati meritano di entrare in pompa magna dalla porta principale e ricevere adeguate attenzioni e premure per tutta la vita.

Vivere con animali in casa: tutti gli utili accorgimenti per gestire un animale domestico

Se optiamo per una coppia di uccellini o per i pesci tropicali dovremo individuare una zona della casa adatta ad accogliere gabbiette e acquario in pianta quasi stabile, evitiamo quindi zone troppo buie o troppo soleggiate, di passaggio intenso, con possibilità di correnti d’aria. Acquistiamo le casette di dimensioni ottimali per i nostri amici, lasciandoci sedurre, perché no, anche da gusto e design. Oggi in commercio si trovano oggetti funzionali e in grado di fondersi perfettamente con l’arredamento.

Il posizionamento dell’acquario può dar vita ad uno spazio nuovo integrandosi in un divisorio e arricchendolo di colori vibranti. Attenzione particolare alla pulizia, all’igiene e alla possibilità di contaminazioni. Evitare la vicinanza di cucine, piani cottura, tavoli da pranzo e indistintamente zone nelle quali si conservano o si consumano cibi e bevande.

Vivere-con-animali-in-casa-3Il nostro animale da appartamento non è un despota, come in ogni altra democrazia che si rispetti gode di diritti e di altrettanti doveri. Non dobbiamo lasciarci intenerire dalla sua innata, accattivante, congenita abilità nel manovrarci e renderci schiavi, educare i cuccioli è un impegno che dobbiamo costringerci a portare a termine per rispetto di noi stessi, dei nostri ospiti e della nostra casa.

Adeguiamo la taglia del nostro amico alle disponibilità in mq di interni ed esterni a nostra disposizione. I cani sono certamente animali più dediti all’obbedienza rispetto ai gatti, ma se non disponiamo di ampio giardino o grande terrazzo non è una buona idea innamorarsi di quelli di grossa taglia. Il disagio sarebbe troppo forte per entrambi. Appurato di aver scelto o incontrato il cane o il gatto giusto per noi e per il nostro castello, di qualunque dimensione sia, occorre prendere qualche accorgimento di sicurezza soprattutto se il nuovo arrivato è, come nella maggioranza dei casi, un cucciolo.

Proteggiamo le prese di corrente con gli appositi schermi, evitiamo cavi volanti, installiamo un cancello per impedire di raggiungere scale o altri luoghi pericolosi per i piccoli, come terrazzi o giardini. Non permettiamo loro l’accesso a qualsiasi ambiente, se anche siamo intenzionati a cedere la nostra camera e il nostro letto facciamo che questa sia una conquista non un atto dovuto. Le cose attese e meritate sono molto più apprezzate di quelle sempre a disposizione.

Creiamo una routine della giornata e differenziamo gli ambienti adibiti alle varie attività. In questo angolo lontano da sguardi indiscreti si mangia, apparecchiamo con una bella tovaglietta colorata preferibilmente para-spruzzi, con la ciotola dell’acqua sempre fresca e disponibile e aggiungiamo quella della pappa solo nel momento in cui si deve mangiare, avere continuamente accesso al cibo non è una buona base. Serve poi lo spazio per le coccole e la nanna, che deve essere un luogo appartato, abbastanza grande da permettere comodi movimenti, facile da schermare alla luce, di temperatura costante. Anche in questi casi non mancano cucce, lettoni, pouf morbidi, colorati, di buona fattura e integrabili facilmente nell’ambiente.

Manca solo l’indispensabile area bisogni per terminare il trittico minimo della convivenza. Per il gatto di casa è irrinunciabile la lettiera, se il cane è di taglia media eravamo già a conoscenza delle immancabili passeggiate da farsi in qualsiasi stagione e con qualsiasi tempo. Riserviamo un piccolo spazio adatto alla necessità, lasciamoci andare ad una spesa colorata, divertente, e non lesiniamo sulla qualità dei prodotti che mettiamo nella lettiera.

Le regole su come tenere un gatto in casa possono essere riassunte nella ricerca dell’equilibrio fra il rispetto dell’indole felina, indipendente e dominante, e il piacere di mantenere la casa disponibile per tutti i coabitanti. Basterà dotarsi di almeno un tiragraffi e distribuire con attenzione l’erba gatta. In un primo momento difendiamo divani e poltrone con tattici tessuti d’arredo facilmente rimovibili e cerchiamo di rendere irresistibile il cuscino a lui dedicato. Non dimentichiamo che una scatola di cartone è in grado di catturare un gatto come niente altro al mondo.

La presenza di animali nei nostri appartamenti, oltre a riempirci di felicità, richiede una maggiore attenzione per quanto riguarda la pulizia. Adottare piccoli accorgimenti rende la vita semplice senza dover rinunciare alla tranquillità di un lavoro ben fatto. Evitare di ingombrare eccessivamente i pavimenti riduce i tempi ed ottimizza i risultati del riordino quotidiano, utilizzare detergenti specifici almeno una volta ogni due settimane, soprattutto negli ambienti a più alta contaminazione, oppure ricorrere all’efficacia del vapore, è certamente una sana abitudine che non richiede di sacrificare troppo tempo.

Le ciotole devono essere lavate ogni giorno con acqua calda, le morbide copertine, tanto gradite ai nostri amici, necessitano di essere aspirate, spazzolate e rinfrescate di frequente per mantenere intatta la loro attrattiva, evitando l’accumulo di peli. Abbinare il momento di gioco alla spazzolata di rito è un’ottima consuetudine. Resterebbe ancora da individuare ed allestire l’area giochi e adottare qualche strategia per intrattenere il nostro amico nei momenti di solitudine, impedendogli azioni indesiderate senza che si senta in castigo.

Vivere-con-animali-in-casa-2

Non abbattiamoci se facendo un passo indietro e riepilogando ci rendiamo conto che le azioni da intraprendere sono molte, che la casa andrebbe rivoluzionata, adeguata, non solo per l’arrivo del nuovo membro della famiglia, ma perché già da un po’ ci siamo accorti che i bisogni sono cambiati, le disponibilità diverse, avremmo proprio l’esigenza di rinfrescare, ristrutturare, migliorare la gradevolezza di tutto l’insieme. Ma, se per passate esperienze o per confidenze di amici, abbiamo decisamente paura di avventurarci nell’ignoto mondo presumibilmente ostile della ristrutturazione casa completa, ricordiamoci che la possibilità di affidarsi a mani esperte è un’opzione da valutare con interesse.

Cogliere l’occasione di eseguire un preventivo on-line è il primo passo verso una nuova consapevolezza, quella di non ritrovarsi soli contro tutti nel prendere in considerazione di sottoporre la nostra abitazione ad un restauro più o meno approfondito. Che si tratti di rinfrescare i bagni, la cucina, le imposte o anche solo di rivoluzionare l’arredamento, o di procedere con la ristrutturazione completa, poter contare su un unico referente per qualsiasi cosa è più che incoraggiante. Dimentichiamo gli incubi di appuntamenti saltati, scadenze disattese, traslochi da organizzare, pulizie, allestimenti e molto altro ancora.

Ristrutturazione Case fornisce il servizio ristrutturazione chiavi in mano che ci solleva da ogni incombenza, che non sia decidere come meglio realizzare la nostra idea, con l’assistenza professionale e puntuale dell’architetto che ci affiancherà fino a che il nostro progetto non si potrà toccare con mano.

Divertiamoci a progettare i nuovi ambienti come li abbiamo sempre desiderati senza alcun timore, questo è uno dei vantaggi di avere a che fare con l’unico interlocutore che si occuperà dell’intero progetto. Il nostro architetto sarà in grado di comprendere, e rendere tangibile, lo stile e il modus vivendi che ci appartiene. L’identificazione sarà completa ed emotivamente appagante. La mancata realizzazione piena di un sogno sarebbe avvertita come fallimento e quella parola non è contemplata nel nostro vocabolario.

Riusciremo a ricavare lo spazio per la sala giochi del nostro gatto, per la cabina armadio salva vestiti, lo studio, la doccia con idromassaggio e tanto altro ancora. La tecnica oggi disponibile ci permette l’esperienza visiva del progetto con il progetto virtuale 3D della ristrutturazione. Sarà impossibile non emozionarsi aggirandosi per le stanze da subito e scoprire, nel caso, che quella soluzione realizzata non ci piace e poterla così modificare senza spese aggiuntive.

I costi di ristrutturazione presenti nel preventivo contano molti optional interessanti quali: l’appartamento di cortesia, gratuito e pronto da vivere per il periodo nel quale la nostra casa non sarà disponibile, lo smontaggio mobili e il loro stoccaggio in deposito in attesa del rimontaggio, la possibilità di controllare l’avanzamento lavori grazie ad un’applicazione dedicata e in ultimo, il rispetto dei tempi di consegna.

Non dover affrontare la ricerca di una casa d’appoggio grazie all’appartamento gratuito garantito fino alla fine dei lavori, significa risparmio economico da poter investire nella ristrutturazione e anche riduzione di stress che ci permette di seguire al meglio le nostre incombenze quotidiane. Il non doversi occupare della rimozione accurata del mobilio e della sua conservazione, nonché della rimessa in opera a fine lavori, è da valutare in maniera più che positiva. Il rispetto dei tempi di consegna, oltre a sottolineare l’affidabilità dell’azienda, ci permetterà di organizzare, senza intralci, il rientro.

Tornare a casa con l’intera famiglia e realizzare che ognuno ha finalmente uno spazio dedicato: gli appoggi a salire e una postazione ricca di nascondigli per il gatto, l’angolo riservato al cane dotato di poltrona, palestra e copertina, l’originale terrario in bella mostra, ci rende consapevoli di abitare il nido perfetto.


I miei recapiti:

Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.


Raggiungici: