La bellezza della cucina all’aperto
Possedere una cucina all’aperto è un valore aggiunto alla propria abitazione che valorizzerà notevolmente l’edificio. Permette di cucinare varie tipologie di piatti come la grigliata di carne, la grigliata vegetariana oppure il pesce e molto altro che solitamente non si può fare ai fornelli. Le cucine all’aperto comprendono diversi tipi di strutture, dal semplice barbecue ad una vera e propria zona cottura attrezzata con i migliori utensili, acqua corrente ed elettrodomestici.
In questo caso si può cogliere l’occasione per realizzare questo progetto quando si decide di rinnovare casa, in modo da ottimizzare i costi e, soprattutto, il disagio di una ristrutturazione. Quando la cucina sarà finita, potrà essere usata per feste, pranzi e cene in famiglia oppure per trascorrere i pasti estivi all’aperto, magari all’ombra di un pergolato.
Tante idee per tanti progetti
Quando si parla di cucina all’aperto, ci si immerge in un mondo ricco di idee e progetti adatti a qualsiasi esigenza dettati unicamente dalla fantasia. Essendo un elemento architettonico molto semplice che non richiede particolari accorgimenti eccetto l’allacciamento alle utenze dell’abitazione, vi è ampia discrezionalità per il committente che può pensare e realizzare la cucina esterna perfetta per sé e per la famiglia.
Per avere un chiarimento su come progettare quest’area si può richiedere ai nostri professionisti tra cui vi sono architetti e designer esperti capaci di offrire le soluzioni più giuste per ogni richiesta. La consulenza è la certezza di riuscire a sfruttare gli angoli della casa al meglio realizzando una cucina funzionale e, in particolare, esteticamente piacevole.
I vantaggi di avere una cucina esterna
Cucinare all’aperto ha numerosi vantaggi che saranno sicuramente apprezzati da tutta la famiglia. In primis la cottura degli alimenti, in giardino o su un terrazzo si possono grigliare i cibi bruciando la legna o la carbonella, attività che non può certamente essere svolta all’interno della propria casa. Questo metodo conferisce aromaticità e un gusto intenso al cibo, un sapore irresistibile tipico del periodo estivo quando vengono organizzate feste e pranzi all’insegna della grigliata vegetariana o di carne.
Ma la cucina all’aperto non si limita a questo, infatti ci sono tante altre realizzazioni che possono essere fatte a seconda delle dotazioni presenti. Ad esempio, una struttura dotata di forno a legna permette di creare numerosi prodotti da forno come le focacce, il pane o la gustosa pizza utilizzando ingredienti naturali e secondo i propri gusti. Questi sono solo alcuni dei vantaggi del cucinare all’aperto ma sono sicuramente sufficienti per giustificare la costruzione di una cucina esterna dove realizzare innumerevoli manicaretti.
I barbecue
La soluzione più semplice per sfruttare gli angoli della casa è il barbecue, un metodo di cottura che prevede una griglia su cui vengono disposti i cibi ad una determinata distanza dalla carbonella o dal gas. In commercio esistono diversi tipi di questo prodotto, alcuni molto essenziali altri, invece, dotati di ogni attrezzo possa essere utile. Spesso vengono realizzati in acciaio e legno, materiali che se associati creano un aspetto moderno e professionale.
Solitamente sono mobili, infatti sono provvisti di ruote per essere spostati, tuttavia ci sono dei modelli fissi composti da mattoni refrattari, una soluzione diversa, versatile che richiede una progettazione attenta. Se si prevede una ristrutturazione dell’appartamento, è pensabile costruire questa tipologia di barbecue cogliendo l’occasione per valorizzare l’esterno dell’abitazione. I nostri tecnici sapranno indicare l’effettiva realizzabilità di un tale progetto valutando le caratteristiche della zona in cui verrà posta la cucina e l’effettivo utilizzo che se ne potrà fare.
Le cucine in muratura
Spesso le cucine in muratura vengono considerate un elemento architettonico per ville e residenze di lusso senza considerare, invece, l’accessibilità che i nostri architetti e tecnici possono offrire ad un costo concorrenziale. Questo genere di cucine rappresentano la soluzione più comoda e fornita che si possa desiderare in quanto costituiscono una vera e propria stanza adatta a cucinare collocata però all’aperto o in giardino.
Spesso viene dotata di barbecue, fornelli, mini frigo, forno a legna, lavello e numerosi scomparti per cibi e attrezzature. Le potenzialità di questo modello sono veramente molte, per questo motivo è consigliabile consultare un designer per discutere della giusta collocazione degli elementi e della posizione adatta alla cucina nel giardino. Essendo necessario un investimento per questa realizzazione, poter avere un chiarimento da personale esperto sulla costruzione è un saggio modo per creare una cucina in muratura perfetta in ogni dettaglio.
È tempo di cucinare all’aperto, le soluzioni per un momento rilassante con la famiglia
Ovviamente vi è una discriminante nella scelta del modello di cucina adatto per cucinare all’aperto, cioè lo spazio a disposizione. Chi possiede un grande giardino non avrà alcun problema nel destinare un’area alla costruzione di questo progetto, chi invece dispone di una piccola zona all’aperto avrà difficoltà ad effettuare una scelta precisa. Per questa ragione non è da escludere a priori la realizzazione di una cucina esterna poiché anche in un piccolo terrazzo si può creare una piccola ma efficiente area cottura senza dover rinunciare al piacere di mangiare all’aria aperta.
Un piccolo balcone d’appartamento
Anche un piccolo balcone del proprio appartamento può riservare delle sorprese dal momento che esistono soluzioni adatte a sfruttare gli angoli della casa nel miglior modo possibile. Certamente non si potrà costruire una accessoriata cucina in muratura, tuttavia sarà semplice rinnovare le superfici migliorando la disposizione degli elementi come il tavolo e le sedie anche in una piccola area.
Non è necessario rinunciare ai propri desideri, bisogna invece rivalutare lo spazio a disposizione scegliendo il progetto giusto che riesca a coniugare i limiti imposti dall’edificio alla funzionalità della cucina sul balcone. Anche su un balcone si può godere della propria zona cottura al pari delle grandi cucine in muratura realizzare nei giardini. Costruire questa struttura rappresenta anche l’occasione per mettere a nuovo il piccolo spazio esterno a disposizione, migliorandolo e rendendolo vivibile rispetto a prima.
Il giardino per soluzioni fantasiose
Coloro che dispongono di un grande giardino hanno un’enorme potenzialità che va sfruttata al meglio. Le soluzioni realizzabili in quest’area sono numerose e molto diverse tra di loro, pertanto sarà necessario valutare attentamente ciò che si desidera. Uno spazio ampio si presta ad ospitare una cucina in muratura attrezzata con ogni genere di elemento ed elettrodomestico, non avendo limitazioni è possibile costruire un’area cottura ariosa ed elegante, dove ogni minimo particolare è curato per stupire l’osservatore.
Tutta l’attrezzatura inserita nella cucina può avere dimensioni maggiori: il forno avrà un diametro superiore per consentire di cuocere molte pizze contemporaneamente, ugualmente la griglia, ampia e spaziosa con una zona dedicata alla produzione delle braci, e invece di un piccolo lavello si può installare un modello a due vasche capienti ideali per sciacquare o pulire verdure, carne e pesce. La realizzazione di una struttura di tale genere richiede degli interventi professionali sia per la costruzione di una base cementizia, sia per la connessione degli impianti idraulici e a gas con la cucina in giardino.
Relax a bordo piscina
Quale miglior modo di gustare una gustosa grigliata di carne in una calda giornata estiva pronti per un tuffo in piscina? Non è un’idea affatto irrealizzabile, anzi, costruire la propria cucina all’aperto sfruttando l’area pavimentata che circonda la piscina è una soluzione dall’aspetto raffinato tipica delle ambientazioni lussuose come le ville. Realizzare una zona cottura in questo contesto darà all’ambientazione un effetto invidiabile e sofisticato grazie alla massima cura per il design che i nostri progettisti offrono.
I materiali e i consigli degli esperti
Cucinare all’aperto è certamente un’attività che rilassa e rallegra tutti gli invitati, tuttavia, prima della costruzione, devono essere fatte le scelte opportune per garantire la continuità del divertimento negli anni senza che la cucina abbia bisogno di ristrutturazioni per i danni del tempo. Gli agenti climatici sono, infatti, i nemici maggiori di questa struttura, quindi vanno scelti con cura i materiali più adatti, resistenti alla pioggia e al sole, in modo da avere la garanzia di una lunga durata.
Grazie ai suggerimenti dei tecnici della nostra azienda le manutenzioni saranno saltuarie e limitate ad una rapida pulizia senza ricorrere a pesanti interventi. I designer consigliano solo i migliori materiali in commercio di partner fidati mentre gli architetti offrono la sicurezza dei calcoli strutturali della cucina e dell’edificio che la ospitano.
I miei recapiti:
Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.