Hai acquistato un piccolo appartamento di circa 50 mq e vuoi realizzarne un mini Loft. L’ambiente, con l’aiuto di un bravo architetto e con i nostri consigli, potrà diventare una casa di grande personalità. Per armonizzare piccoli spazi i due punti cardine sono: un progetto che valorizzi la luce e la scelta di un arredo salva spazio. In un piccolo ambiente potrai sbizzarrirti con i colori più accesi creando quell'”effetto scatola” molto cool. Vediamo come realizzare un piccolo open space.
Monolocale: le migliori soluzioni d’arredo
Una casa piccola è un night&day, cioè studiata in ogni centimetro per essere funzionale sia di giorno sia di notte. In genere queste metrature hanno un’unica finestra e per questo motivo che l’open space risulta essere la scelta più adatta. Sarà così sfruttata al massimo la luminosità naturale e non si perderà nessun centimetro dalle ripartizioni delle stanze, ingresso e corridoi.
Arredare un monolocale significa sfruttare tutte le pareti libere sia in orizzontale che in verticale. Dovrete esser bravi a scovare e creare spazi per contenere. Il nostro consiglio è lasciare poi il centro della stanza libero per far apparire più ampio lo spazio totale. Le soluzioni d’arredo irrinunciabili per un open space di 50 mq sono:
- Un armadio a tutta parete con molti vani e cassetti
- La scelta di una cucina compatta (al massimo scegliete una lunghezza di 280 cm e una sola fila di pensili.)
- La scelta di una libreria super funzionale e attrezzatissima anche per la tv o la zona lettura.
Per vivere al meglio il proprio monolocale scegli quindi pochi arredi essenziali cercando il giusto connubio tra forme, materiali e colore. La chiave è puntare sempre su elementi coordinati. Opta per uno stile contemporaneo, renderai tutto più facile.
La parete armadio e la cucina in un monolocale: caratteristiche da ricercare
Quando devi inserire una parete armadio in un piccolo monolocale, la scelta è ardua. Tieni bene in mente che la struttura per esser funzionale, deve essere tutt’uno con la lunga parete e quasi sostituirla.
Fai in modo che si prolunghi fin sopra, le porta d’ingresso, in modo da creare delle nicchie che incornicino il serramento. Anche se la soluzione su misura nel mobilificio ha un costo ben diverso dai mobili pronti, sappi che assolverà meglio la sua funzione e tu ti sentirai meno costretto nello spazio.
Per lo stile scegli il total white e i mobili privi di maniglie così da scomparire nel muro. Sullo stesso principio dell’inserto a scomparsa consigliamo anche la cucina. Potrai valorizzarla poi con l’utilizzo scenografico di un sistema di illuminazione led: sarà il colpo di teatro della sala. Preferisci un tavolo rotondo a quello rettangolare, darà la sensazione di occupare meno spazio e potrai girargli intorno più facilmente.
Come
ristrutturare un monolocale di 50 mq.
Il nostro consiglio per sfruttare al massimo lo spazio limitato è scegliere una libreria che incassi anche il divano che poi di notte diverrà il tuo letto. Di giorno invece servirà per ospitare amici o come luogo di lettura.
Se stai per
ristrutturare un monolocale di 50 mq
o comunque uno spazio di partenza angusto:
- Aumenta la luce naturale creando nuove aperture nel tetto.
- Utilizza sempre finiture e arredi chiari per amplificare lo spazio.
- Posiziona specchi in zone strategiche per creare effetto visivo di profondità.
- Usa lo stesso pavimento in tutta la superficie (anche nel bagno!)
- Sfrutta il sottotetto per creare ripostigli nei contro soffitti.
- Meglio “scavare” nei muri delle piccole nicchie per riporre oggetti ed evitare mensole sporgenti.
- Scegliere sempre arredi trasformabili: es. un puff che diventa letto o un tavolino.
Hai acquistato un monolocale e sei a corto d’idee per la ristrutturazione e l’arredo degli spazi?
Ristrutturazione Case ti regala un preventivo e sopralluogo gratis, una casa per tutta la durata dei lavori e il sostegno dei miglior interior designer.
Chiama all’ 800333330 e scopri tutti i vantaggi compresi nel prezzo.
I miei recapiti:
Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.