L’arrivo della primavera porta giornate lunghe e soleggiate e le temperature miti impongono di sostituire il caldo guardaroba invernale, per lasciare spazio a capi più leggeri e colorati. Come l’armadio, anche l’abitazione ha bisogno di essere rinfrescata in primavera. Infatti, si tratta di un periodo ideale per dedicarsi alle grandi pulizie stagionali e alla modifica dei dettagli. Vivere in un appartamento curato e in armonia col proprio stato d’animo favorisce il benessere e la creatività. In questo articolo, ti diamo alcuni consigli su come rinnovare casa spendendo poco in primavera, con idee semplici e low cost.
Primavera: decorare casa con piante e fiori
Per conferire un aspetto primaverile alla propria abitazione, non c’è niente di meglio che utilizzare fiori e piante colorate, indispensabili per rinnovare casa durante la bella stagione. Puoi acquistare delle piantine con fiorellini primaverili e usarle per abbellire mensole e pensili, sia in cucina sia in soggiorno. Doneranno un tocco green, colorato e vivace, agli ambienti. Chi ha poco tempo per dedicarsi alle piante in casa, invece, può optare per delle piante grasse o sempre verdi.
Questa tipologia di piante necessita di poche cure e possiede un elevato potere estetico. Se utilizzate in salotto, donano eleganza all’ambiente, senza appesantirlo e fondendosi perfettamente con ogni stile di arredo. Un altro modo per rinnovare casa con le piante e i fiori consiste nel disporle all’interno di vasi originali e creativi, in grado di attirare l’attenzione. In commercio puoi trovare vasi di ogni forma e materiale, come il vetro, la ceramica, la pietra, la plastica e tanto altro. Se invece ami il fai da te o hai dei bambini piccoli in casa, puoi sbizzarrirti a creare dei vasi personalizzati, a basso costo e dal grande valore affettivo, utilizzando vecchi materiali di riciclo, come barattoli, bottiglie, stoffe e perline.
Come rinnovare casa con mensole e cornici primaverili
Le pareti sono un aspetto spesso trascurato dell’arredamento della casa. In realtà, se decorate nel modo giusto, possono rendere gli ambienti sofisticati e curati. Per rinnovare casa spendendo poco, si possono utilizzare delle mensole dove disporre al di sopra oggettistica varia, pezzi da collezione e piantine grasse. Oggi, oltre ai classici modelli retti, puoi trovare tante mensole moderne, con forme geometriche varie, come cubi, cerchi e rombi. Si adattano facilmente a varie zone della casa, dal soggiorno, all’ingresso, fino ad arrivare alla camera da letto. Anche le cornici sono un must dell’arredamento contemporaneo.
Se un tempo andavano di moda i quadri con tele e dipinti, adesso basta appendere delle semplici cornici in legno colorato con soggetti minimal, per donare freschezza e brio alla casa. Puoi realizzare personalmente i soggetti dei tuoi quadri, ritagliando e stampando figure primaverili, come ad esempio fiori, frutti e ortaggi di stagione, alberi, vegetazione e così via. Ultimamente sono tornati in voga anche i collage di vecchie fotografie o di materiali da riciclo. Questa tecnica può essere usata per rendere anche le pareti più semplici dei veri e propri capolavori di arte contemporanea a basso costo.
Idee low cost per cambiare la tappezzeria e la biancheria in primavera
In primavera, si può effettuare una ristrutturazione parziale semplicemente modificando la tappezzeria. Se in casa hai della moquette o della carta da parati, la bella stagione è il periodo ideale per sostituirla. Infatti, col passare degli anni, i tessuti di rivestimento tendono ad ingiallirsi e a sbiadirsi, rendendo gli ambienti spenti e antiquati. Rinnovare la casa con una nuova tappezzeria farà sembrare le stanze come nuove, senza modificare l’arredamento. Anche i divani e le poltrone possono essere rimodernati, sostituendo i vecchi tessuti usurati con altri nuovi, dalle tinte moderne e attuali.
Altri modi per rinnovare la casa in primavera consistono nel sostituire le fodere dei cuscini e le tende. Opta per colorazioni pastello, come il corallo, il rosa pesca, il giallo, il tortora, il celeste e il verde. Scegli trame floreali o geometriche, alla moda e in linea con lo stile generale della tua casa. I tessuti dovranno essere leggeri e freschi e non dovranno risultare troppo coprenti.
Quelli migliori per la primavera sono il cotone, il lino e la seta. L’aria di primavera può essere portata anche in camera da letto, sostituendo i pesanti piumoni invernali con dei copriletto morbidi e sottili, dalle tinte frizzanti. In cucina, puoi utilizzare delle tovaglie a tema, per esaltare la stagionalità anche in tavola. Infine, non dimenticare di cambiare i tappeti presenti in casa che possono contribuire a mantenerla calda e ad appesantirla.
I tappeti ampi con pelo folto e caldo dovranno essere messi da parte, per lasciare spazio a tappeti più sottili, possibilmente a pelo corto o con trame intrecciate, per donare una sensazione generale di leggerezza e armonia.
Rinnovare casa per la primavera spendendo poco: ridipingere le pareti
L’imbiancatura delle pareti è uno degli interventi di ristrutturazione maggiormente apprezzati, per via del suo basso costo e dell’importante valore estetico che fornisce alla casa. In primavera, le temperature miti favoriscono una rapida asciugatura delle vernici e permettono di tenere balconi e finestre aperti, per far uscire gli odori rilasciati dalle pitture. Questa stagione, quindi, è l’ideale per rinnovare casa spendendo idee creative per decorare i muri.
Esistono diverse tecniche di pittura che si possono utilizzare per l’imbiancatura delle pareti. Chi ama i colori forti ma teme di rendere le stanze buie e piccole, può scegliere di dipingere solo una o due pareti, in modo da creare delle macchie di colore, senza rinunciare ad avere degli ambienti luminosi. Oggi, oltre alle classiche vernici monocolore, si possono trovare in commercio delle pitture con all’interno brillantini e polveri, di grande effetto ed eleganza, pensate per impreziosire i muri della casa. Ancora, puoi trovare diversi stampi e pennelli con forme particolari che ti permetteranno di stendere la vernice creando interessanti trame sulle pareti, come l’effetto sabbiato, l’effetto jeans, l’effetto cotone e molto altro.
Infine, puoi fare dei graziosi disegni in alcuni punti della casa, utilizzando degli stencil. Per la primavera, i migliori sono quelli che permettono di realizzare un piccolo prato sull’estremità inferiore dei muri. Si possono usare negli ingressi, nei balconi e nelle camerette dei bambini.
Decorare casa con nuovi oggetti d’arredo
Per rinnovare casa, di tanto in tanto, si possono acquistare dei pezzi d’arredo nuovi e posizionarli accanto a quelli già presenti, per donargli un tocco di modernità. Gli oggetti d’arredo maggiormente facili da reperire e low cost sono i tavolini. Si tratta di arredi molto versatili che possono essere posizionati in ogni angolo della casa, senza creare ingombro. In salotto, il tavolino può essere posizionato davanti ad un divano ed utilizzato come porta vivande, durante le serate con gli amici. Accanto ad una poltrona, il tavolino può divenire essenziale per riporre oggetti d’uso comune, come libri, tazze, telecomandi e cellulari.
In camera da letto, il tavolino si può usare come poggia abiti o borse. I tavolini possono essere usati anche come sostituti dei comodini, per dare un tocco giovanile alla stanza. Altri complementi d’arredo che possono essere sostituiti facilmente in casa sono le sedie. Se disposte intorno ad un grosso tavolo, possono diventare le protagoniste della casa. Per la primavera, le sedie più indicate sono quelle con forme geometriche sottili ma creative e dalle sedute colorate e frizzanti. Anche gli specchi sono degli oggetti d’arredo a basso costo e facili da reperire. Possono migliorare l’aspetto di ingressi, camere da letto e bagni.
Primavera: come rinnovare l’illuminazione della casa
In primavera, le giornate sono più lunghe e luminose. Per questo motivo, è necessario apportare anche delle modifiche all’illuminazione in casa. Alcuni interventi consistono nel sostituire i vecchi lampadari con delle strisce di luce LED, luminose e a risparmio energetico. Esse offrono un tipo di illuminazione personalizzabile: si possono installare intorno al perimetro delle pareti per illuminare in modo intenso gli ambienti in inverno oppure si possono usare in alcuni punti strategici, come pilastri, sotto ai pensili e agli arredi, per creare giochi di luce soffusi, ideali da usare durante la bella stagione.
In primavera, si possono utilizzare anche molte candele profumate per illuminare le stanze che rendono l’atmosfera in casa magica e romantica. Scegli delle profumazioni floreali, tipiche del periodo, come la lavanda, l’iris, il limone e la vaniglia. Possono essere utilizzate all’interno di caratteristici porta candele in vetro che, oltre a fornire un buon quantitativo di luce, rendono l’arredamento curato e sofisticato. Se non vuoi rinunciare ai classici lampadari puoi comunque rinnovare casa spendendo poco, semplicemente sostituendo le bocce e paralumi. Prediligi quelli dai tessuti e materiali leggermente trasparenti, in modo da far filtrare la luce parzialmente, creando atmosfere suggestive.
I miei recapiti:
Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.