parquet-chiaro-legno
, , , , , ,

Il parquet è sicuramente uno dei materiali più ambiti quando si tratta di scegliere il giusto pavimento per casa. Semplice, naturale e caldo per un ambiente accogliente e familiare. Si tratta di una pavimentazione in legno massiccio il cui spessore varia dai 10 ai 22 mm. Anche la gamma di sfumature è ampia, questo dipende dall’esposizione al sole e dalla tipologia di legno. Colori e fibre differenti per un legno più o meno costoso.

Il parquet e le sue evoluzioni: guida alla scelta dei mgliori e per tutte le tasche

Non è di certo una soluzione economica e vantaggiosa quella del parquet, soprattutto se si opta per il legno massello, il più costoso e pregiato. Una valida alternativa sembra essere attualmente il laminato, un materiale effetto legno che sostituisce il parquet senza troppe rinunce. In commercio esistono due tipologie di parquet in legno: quello in massello e il parquet prefinito. La scelta dipende dal budget a disposizione, dalla qualità del prodotto che si cerca oltre che dalla tipologia di ambiente a cui è destinato. Spesso l’architetto seleziona il parquet per diverse soluzioni; non solo funzionali ma anche per caratterizzare la casa da restaurare.

Il legno massello

Rappresenta il top della pavimentazione in legno. La differenza principale con altri parquet è proprio la qualità del prodotto. Il legno massello è migliore in quanto a durezza e stabilità oltre che avere uno spessore maggiore. Tutti fattori che consentono una manutenzione più contenuta del prodotto. Non dimentichiamo poi che ogni listone di legno viene interamente realizzato con legno nobile. Oltre che una meraviglia per gli occhi, risulta essere una valida soluzione per chi cerca un pavimento in legno dove poter inserire disegni, cornici artistiche o, perché no, applicare trattamenti mirati ad una corretta manutenzione. Una buona ristrutturazione prevede grandi soluzioni da offrire al cliente.

parquet-massello-legno

Il prefinito

A differenza del massello il parquet prefinito si presenta come un parquet dotato di uno strato sottile di legno nobile. Questo fattore non è da sottovalutare in quanto obbliga ad effettuare poche manutenzioni del legno, al massimo 2 o 3.  Nel caso di danni o difetti del legno bisogna per forza ricorrere alla completa sostituzione del parquet. I vantaggi del parquet prefinito non mancano. Il più evidente riguarda i portafogli: se optate per un prefinito di sicuro risparmierete e avrete comunque un pavimento in vero legno. Anche le tempistiche di posa del parquet sono veloci e non richiedono grande manodopera.

I punti critici di un parquet in legno riguardano l’umidità. Il legno essendo un materiale che assorbe l’umido è senza dubbio a rischio per quanto riguarda macchie antiestetiche. Evitarlo in zone quali cucina e bagno scongiura il rischio di rigonfiamenti e sostituzioni. Capite tutte le funzionalità del legno serve solo capire i costi al mq e relativa posa.

Il legno non legno

Se le vostre pretese non sono alte, ma volete comunque un pavimento che richiama il legno e il suo effetto naturale potete valutare l’utilizzo del laminato. In quanto a qualità non si tratta di vero legno, ma di un semplice rivestimento.

laminato-pavimento-casa

Come è fatto il laminato?

Viene realizzato un impasto di legno macinato non pregiato unito a della colla e successivamente sulla superficie vengono posate dei micron di plastica stampata. Il suo spessore varia dai 6 ai 12 mm.

Sicuramente è un materiale che invoglia per quanto riguarda finiture e colori. La scelta è davvero vasta e le diverse sfumature disponibili possono dare alla vostra casa l’effetto che più desiderate. Addirittura in molti scelgono tonalità diverse per ogni ambiente della casa, il tutto per un effetto originale e colorato. Un elemento che non va trascurato è che il laminato non conosce problemi di umidità e tollera davvero bene graffi e usure di varia natura. Dunque un rivestimento che viene scelto per la sua versatilità in termini di finiture, colori e per un’elevata resistenza nel tempo.

Un materiale che si adatta ad ogni situazione, ambiente e contesto. Il legno, in ogni sua variante, colore e spessore risulta essere la soluzione più richiesta ed amata per una casa che emana calore al primo sguardo.

 


I miei recapiti:

Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.


Raggiungici: