Il cartongesso come complemento d’arredo

Un elemento di design per arredare con gusto ed eleganza la vostra casa è il cartongesso. Non solo utilizzato per costruire le classiche pareti divisorie, ma un vero e proprio elemento di design che rende gli ambienti unici e personalizzabili. Vediamo meglio quali sono le potenzialità del cartongesso e quali le idee creative e innovative per la casa.

Scegliere il cartongesso come complemento d’arredo per le contropareti e controsoffitti

Sia per realizzare controsoffitti e contropareti classici o più moderni e lineari il cartongesso è la soluzione ideale. Le nuove prospettive moderne vedono la creazione di controsoffitti lisci e delle stesse dimensioni delle pareti sottostanti oltre che l’inserimento di faretti. Nelle nuove concezioni il controsoffitto sembra poi seguire soltanto una parte del soffitto, andando a giocare in modo originale con un lato o entrambi. La luce, al led o al neon, è un fattore aggiuntivo che rende ancora più raffinato il vostro ambiente creando un effetto luminoso al centro del controsoffitto. Sempre più utilizzate sono anche gli strip led, delle strisce luminose inserite in apposite gole o canalette. Anche le doppie scie luminose di led, posizionate rispettivamente sulla parete e sul soffitto, creano effetti luminosi davvero innovativi. I colori dei led inoltre potranno cambiare, oppure restare fissi su uno prescelto in base alle vostre esigenze.

led-controsoffitto-casa

Se volete creare pannellature creative, geometriche, parallele o dalle forme più stravaganti il cartongesso è sicuramente un’ottima soluzione. Create e giocate con gli spazi nelle vostre pareti, sempre con l’aggiunta di un elemento luminoso che crea atmosfera.

Perché ricorrere al controsoffitto

Oltre a dare un valore aggiunto agli spazi il controsoffitto è una soluzione ottimale nel caso di ambienti piccoli in cui è necessaria una maggiore profondità ed ampiezza, resa possibile attraverso un’illuminazione che crea ombre e sfumature. In termini pratici il controsoffitto, così come ogni opera realizzata in cartongesso, sembra non conoscere eguali in quanto a economicità, rapidità e adattabilità. Per il portafogli è una spesa accessibile se si considera il rapporto qualità prezzo, il montaggio poi risulta essere rapido e non necessita di particolari interventi ed infine è una soluzione versatile concepita sia per ambienti moderni che classici.

Dove utilizzarlo?

Il controsoffitto viene spesso realizzato nelle cucine più moderne e innovative, dove diventa un vero e proprio elemento d’arredo essenziale e di effetto posizionato sopra isole o penisole. Anche nel bagno trova grande successo, in particolare l’utilizzo delle luce per dare rilievo a docce importanti o vasche idromassaggio. Delle luci led colorate o dei faretti ed il gioco è fatto.cartongesso-faretti-casa

Creare con il cartongesso

Una soluzione davvero innovativa per creare nicchie, scaffali e librerie, ma non solo anche porte nascoste o armadi. Il cartongesso si presta davvero a tutto ed arreda la vostra casa con funzionalità e stile.
Ad esempio una nicchia in cartongesso in salotto arrederà con gusto la parete adibita alla televisione con l’aggiunta di scaffali per un contorno ideale alla tv. Anche in caso di zone giorno aperte come la cucina e la zona pranzo il cartongesso consente di creare banconi o mezze pareti per dividere gli spazi senza appesantire. Sarà facile creare una parete divisoria che diventerà una libreria o un semplice elemento aggiuntivo con luci e piccoli elementi di arredo.

Giochi di luce ed effetti luminosi con faretti e strisce led colorate, maggiore profondità agli ambienti, ombre e sfumature per un’atmosfera unica e personalizzabile ed un rapporto qualità prezzo imbattibile: il cartongesso è la soluzione vincente per una casa tutta da scoprire.

Richiedi ora il tuo preventivo gratuito

Compila il form e, in 48 ore lavorative ti ricontatteremo senza impegno.