Con l’arrivo dell’autunno e dell’imminente conclusione a Bologna del CERSAIE (il Salone della ceramica per l’architettura e dell‘arredo bagno), possiamo già parlare di tendenza arredamento 2018. Che voi abbiate cambiato appartamento o che stiate pensando di rinnovare lo stile degli interni, ciò che conta è scegliere con cura gli arredi e i colori di tendenza. Quest’anno alle tinte delicate e nude si mescolano forme inconsuete per un mix molto interessante in tutti gli ambienti.
Tendenza arredamento 2018: il living e la zona notte
Agli inizi del 2017 era stato eletto da Pantone il Greenery. Una tonalità di colore tra il verde-giallo fresca e frizzante che avevamo ritrovato in molti complementi d’arredo e nelle piastrelle della cucina e del bagno. Nel prossimo 2018 le palette di colore si abbassano senza incupirsi nei toni e diventano, per la zona notte, pastello. Ritornano i mobili pesanti dallo stile industrial – vintage, accostati a complementi d’arredo geometrici o inaspettati giochi con la carta da parati. Interessante notare un ritorno sia sulle passerelle che nel living del velluto e del dettaglio dorato.
Le cromie in voga nel 2018 per il living sono il blu navy, il bordeaux, le sfumature di verde molto intenso e il viola. Il tutto sapientemente dosato con il bianco, per far sì che non si perda luminosità e profondità nella stanza. Il nostro consiglio è di giocare sempre con complementi chiari come cuscini e vasellame che fungano da punti luce.
Abbiamo accennato al ritorno del velluto. Molti progettista li hanno riproposti su divani sia di forme classiche che moderne. Senza dubbio se decidete di utilizzare in un living un divano di velluto, avete compiuto una scelta piena di personalità e dovete limitare le scelte circostanti per evitare l’effetto “sovrabbondanza”. Altra proposta di arredo per il 2018 è il ritorno della collocazione del divano in altri spazi, in particolar modo la camera da letto e persino nei bagni piuttosto suntuosi ed spaziosi.
Per quanto riguarda la zona notte, gli interior design 2018 ci dicono di preferire uno stile minimal e formale. Lo stile nordico scandinavo, che si avvertiva già lo scorso anno, in camera da letto è senza dubbio il must della stagione. Prevalgono le linee pulite, il colore pastello alle pareti e nei complementi d’arredo.
Arredo bagno 2018: le tendenze ed i suggerimenti dei designer
Se state pensando alla ristrutturazione del bagno quest’anno sono da preferire i colori scuri che virano dal grigio perla all’antracite, dal bianco al nero, il tutto in stile vintage industriale. Di gran moda le cementine cioè mattonelle artistiche artigianali adatte sia alla pavimentazione che al rivestimento delle pareti. Protagoniste indiscusse del salone Internazionale della ceramica di Bologna 2017.
Le Cementine (realizzate con cemento Portland) simulano nel bagno anche altri materiali come il legno e il marmo. Non poteva mancare la ceramica che quest’anno si tinge dei toni pastello. Spesso il verde chiaro è abbinato al tocco botanico dei disegni delle piastrelle per giochi optical fantastici. Sulle riviste sono state suggerite, con il loro magnifico sapore retrò, le vasche con piedi a vista accompagnate da piastrelle piccole geometriche in stile francese.
L’autunno è iniziato ed ha portato con sé nel bagno 2018 i colori tenui quali il color legno, sabbia, tortora nelle finiture opache. Interessante anche l’abbandono del lucido per l’uso del bianco opaco.
E tu hai deciso qual è la scelta adatta e più rilassante per i tuoi interni di tendenza? Leggi anche “come trasformare il tuo bagno in una SPA”.
I miei recapiti:
Sentiti libero di contattarmi per qualsiasi informazione, il preventivo è gratuito e puoi richiederlo online oppure utilizza i recapiti presenti in questa pagina.